Quando arriva un amico a quattro zampe in famiglia cambiano tante cose. Fin da subito è necessario pulire e igienizzare i pavimenti di casa e in questo articolo vedremo quali caratteristiche deve avere un buon detersivo pavimenti per cani.
Scegli un Detersivo pavimenti per cani inodore
Come saprai i cani hanno un olfatto molto più sviluppato del nostro: la corteccia olfattiva canina, che processa le informazioni sugli odori, occupa il 12,5 % del loro cervello, mentre quella umana appena l’1%. Perché all’interno del tartufo (naso) del cane ci sono 300milioni di recettori olfattivi, mentre l’uomo ne possiede solo 6milioni.
Per non infastidire il tuo amico a 4 zampe con profumi per lui sgradevoli, il consiglio è di usare un detersivo pavimenti per cani inodore, cioè senza profumo. Perché i nostri cani avvertono, amplificato migliaia di volte, il profumo presente nei detersivi industriali.
E può recargli immenso fastidio usare detersivi profumati non solo per la casa, ma anche per la biancheria del cane.
Detersivo industriale o naturale?
I detersivi industriali contengono sostanze petrolchimiche e aggressive, non proprio un toccasana se vengono a contatto con la bocca del cane o addirittura ingerite.
Sarà capitato anche a te di allungargli un pezzo di pane, specialmente quando è li a farti gli occhi dolci mentre mangi. E dopo averlo sgranocchiato, inizia a leccare anche il pavimento per raccogliere tutte le briciole.
Per questo, in particolare per lavare per terra, ti consiglio di usare un detersivo naturale, senza sostanze pericolose, come l’ammoniaca o la candeggina.
In Soap per lavare i pavimenti (anche parquet) e tutte le superfici di casa usiamo lo Sgrassatore Multiuso Soap.
È da diluire in acqua, adatto all’uso su superfici a contatto con gli alimenti, pietre naturali (come marmo e granito, legno, acciaio, ecc.), perciò, è sicuro per l’uomo e per i nostri amici a 4 zampe.
È naturale, senza sostanze allergizzanti, profumi e coloranti. Impreziosito con estratti biologici di piante officinali e bicarbonato.
SGRASSA grazie ai tensioattivi vegetali; PULISCE con gli estratti di salvia, lavanda e meliloto; beneficia delle proprietà IGIENIZZANTI di timo, melissa e bicarbonato.
Basta mettere in un secchio d’acqua da 10L una dose di 20-50ml.
Puoi usarlo anche come sgrassatore fai da te diluendo 50-100ml in 1 litro d’ acqua. Questa scatola da 3L che vedi in foto, contiene fino a 60 sgrassatori multiuso (meno di 0,50€ centesimi a spruzzino).
Oltre ad avere più funzioni, ad essere super-conveniente a soli 0,50€ a spruzzino, a non infastidire l’olfatto dei nostri amici a 4 zampe, è anche più sostenibile per l’ambiente rispetto ai detersivi industriali.
Potremmo allungare i nostri detersivi e vendertene poco per volta esattamente come fanno quelli industriali, ma la nostra missione è un’ altra. Soap è più detersivo in meno plastica.
Noi vogliamo aiutarti a lavare inquinando il meno possibile.
Per questo una scatola dura così tanto. Riduci il tuo spreco di flaconi di plastica usando sempre lo stesso e usi formulazioni naturali sicure anche per i nostri amici a 4 zampe. ?
p.s. Se hai trovato interessante questo articolo per favore condividilo con i tuoi amici e parenti perché più siamo, meno inquiniamo!